RICERCHE NATUROPATICHE

L’Istituto di Ricerche Naturopatiche è un’Associazione che ha lo scopo di promuovere la conoscenza e la diffusione di ogni tipo di tecnica e disciplina naturale d’Oriente e d’Occidente

RICERCHE NATUROPATICHE

Menu principale

Vai al contenuto principale
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
  • Articoli
  • Libri
  • Audio
  • Foto
  • Video
  • Calendario
  • Contatti
  • Newsletters

Navigazione articolo

← Precedente Successivi →

La Danza del Ventre come danzaterapia

foto (2)A livello corporeo la danza del ventre aiuta a muovere non solo il bacino ma tutte le parti del corpo fornendo un ottimo controllo sulla muscolatura. Il flusso sinuoso e sensuale del movimento, il roteare dei fianchi, l’oscillazione e la torsione del tronco hanno effetti  benefici per sbloccare il bacino e ritrovare la corretta postura della colonna vertebrale. Allena senza sforzo le fasce muscolari dell’addome che sostengono il peso  degli organi interni migliorando la circolazione sanguigna, il transito intestinale e alleviando i dolori mestruali e quelli della colonna vertebrale, sia a livello lombare che cervicale  mantenendo la muscolatura dorsale elastica.
Con la danza del ventre, a livello psicologico, si possono ottenere notevoli vantaggi, come il rilascio delle tensioni ed acquisire una maggiore consapevolezza corporea donando un senso di rinascita e di riscoperta della femminilità. Consigliato nei casi in cui il corpo è vissuto come un problema ad esempio dismorfobie, disturbi alimentari e quanto altro.
A livello culturale, si apprendono le tradizioni ancestrali di un vicino Medio Oriente Arabo, che ha influenzato notevolmente la nostra cultura.   

Fa bene a tutti e non esistono limiti di età…..E’ entusiamante, coinvolgente, aggregante  e soprattutto è DIVERTENTE! 

 

elisaDocente: Elisa Murru, in arte Rajaa (‘speranza’), nasce e vive a Roma, anche se la sua fisicità mediterranea tradisce chiare origini sarde. Sin da bambina studia musica, modern jazz, flamenco e danze caraibiche, comprese Rumba, Samba e Salsa cubana, ma specializzandosi soltanto dopo nello studio della danza orientale che pratica ormai da anni. Lo stile classico egiziano, il Raqs Sharky, è la sua impostazione tecnica principale, appresa da validi ed esperti insegnanti quali Saad Ismail, Rita Jasmine e Daniela Amar, ed il Sambaladi, espressione della fusione tra la danza araba tradizionale Baladi, e la samba brasiliana, è lo stile che inequivocabilmente la contraddistingue. Infatti il suo è un mix di feline movenze arabe e latine che esplodendo in una danza allegra e sensuale, risulta essere molto apprezzato specialmente negli spettacoli e nelle esibizioni che puntualmente si trasformano in un palcoscenico di momenti e sensazioni molto coinvolgenti e briose.

Tutti gli interessati devono essere associati all’Istituto di Ricerche Naturopatiche. La tessera annuale costa Euro 10 ed è valida fino al 31 Dicembre 2015.

Questo articolo è stato pubblicato da Manuela Mariani . Segnalibro al permalink .
Proudly powered by WordPress