RICERCHE NATUROPATICHE

L’Istituto di Ricerche Naturopatiche è un’Associazione che ha lo scopo di promuovere la conoscenza e la diffusione di ogni tipo di tecnica e disciplina naturale d’Oriente e d’Occidente

RICERCHE NATUROPATICHE

Menu principale

Vai al contenuto principale
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
  • Articoli
  • Libri
  • Audio
  • Foto
  • Video
  • Calendario
  • Contatti
  • Newsletters

Navigazione articolo

← Precedente Successivi →

Workshop di Auricoloterapia

auricoloterapia

L’Auricoloterapia è una disciplina terapeutica volta alla cura ed al benessere dell’individuo attraverso la stimolazione di punti sul padiglione auricolare che permette di ottenere risposta energetica su un organo o su una funzione organica ad esso corrispondente.

L’Auricoloterapia è una scienza di antichissima data. Già gli Egizi conoscevano l’utilizzazione del padiglione auricolare a scopo terapeutico. Questa tecnica è stata a lungo criticata ed ostacolata fino a quando, nel 1953, il Medico francese Paul Nogier, intuendo che l’orecchio rappresenta un feto a testa in giù, la riorganizza e la rende famosa. Nel 1998 un gruppo di Medici Francesi e Cinesi si incontrano e sviluppano alcune Mappe tra cui quella di Nanchino che rappresenta lo standard mondiale e che nello stesso anno è stata riconosciuta dall’OMS.

Programma del primo incontro:

Principi base Medicina Cinese
Cos’è Auricoloterapia
Principi base dei 12 Meridiani
Teoria  e pratica auricoloterapia

Il percorso si articola in tre weekend – i successivi incontri si decideranno insieme al gruppo che si andrà a formare.

Sabato 7 e Domenica 8 Marzo dalle ore 10.00 alle ore 17.00

Presso: Istituto di Ricerche Naturopatiche
Via Delle Baleniere 55, Ostia Lido – Roma
Per informazioni: rigiova2@libero.it  –  cell. 339.711.5057

conduce: Rita Bavassano

E’ obbligatorio confermare la propria partecipazione anche tramite email, sms, whatsApp, fb, info@ricerchenaturopatiche.it

Tutti gli interessati devono essere associati all’Istituto di Ricerche Naturopatiche. La tessera annuale costa Euro 10 ed è valida fino al 31 Dicembre 2020

Ai sensi della legge 4/2013

Questo articolo è stato pubblicato da Manuela Mariani . Segnalibro al permalink .
Proudly powered by WordPress