RICERCHE NATUROPATICHE

L’Istituto di Ricerche Naturopatiche è un’Associazione che ha lo scopo di promuovere la conoscenza e la diffusione di ogni tipo di tecnica e disciplina naturale d’Oriente e d’Occidente

RICERCHE NATUROPATICHE

Menu principale

Vai al contenuto principale
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
  • Articoli
  • Libri
  • Audio
  • Foto
  • Video
  • Calendario
  • Contatti
  • Newsletters

Navigazione articolo

← Precedente Successivi →

Massaggio Tradizionale Thailandese

Sonia Bevilacqua : dopo essermi avvicina con curiosità e amore a diverse discipline orientali quali lo yoga, lo shiatsu, il reiki e le campane tibetane, decido di partire per la Thailandia alla scoperta del massaggio thailandese. Culla della disciplina per eccellenza dello “stile del sud” o “stile reale” è la Wat Po, rinomata ed avanzata Antica Scuola di Medicina  e Massaggio Tradizionale Thailandese, che ha la sua sede nell’enorme complesso del Wat   Phra Chetuphon, a Bangkok, dove riposa la famosa statua del Buddha sdraiato.
La Scuola del Wat Po, è la prima scuola di insegnamento moderno dell’antico massaggio Thai, la cui tecnica era prima unicamente trasmessa all’interno dei templi da una generazione di monaci all’altra.
I principi che ispirano il Nuad Boran (Antico Massaggio), derivano da una tradizione di circa 2500 anni, dove la pratica di Mettā, l’amorevole gentilezza, una delle dieci pāramitā del buddhismo Theravada, incontra e unisce le tradizioni e la sapienza della medicina ayurveda, medicina tradizionale cinese e lo yoga.

Secondo la tradizione thai il corpo è attraversato da 72.000 linee energetiche, di queste, il massaggio thailandese riconosce 10 canali principali chiamati “Sen”, nei quali scorre l’energia vitale.
Con un movimento ritmico e cadenzato , come una sorta di mantra somatico, attraverso palmo pressioni, digitopressioni, stiramenti e allungamenti, i canali vengono stimolati e purificati, blocchi e tensioni  liberati ed infine il corpo ritrova la propria armonia ed equilibrio naturale.
In uno spazio di sicurezza ed amore il cuore viene rasserenato e centrato, il respiro ritrovato e reintegrato e, nello stato di leggerezza ed elevazione emotiva e spirituale,  un’armonizzazione attraverso il suono della campana tibetana concluderà il trattamento aiutando il corpo e lo spirito a consolidare il ritrovato equilibrio.

Per informazioni: Sonia Bevilacqua – Cellulare 392.695.6802
soniailsolenelcuore@gmail.com

PER APPUNTAMENTO

Tutti gli interessati devono essere associati all’Istituto di Ricerche Naturopatiche. La tessera annuale costa Euro 10 ed è valida fino al 31 Dicembre 2020

Ai sensi della Legge 4/2013

Questo articolo è stato pubblicato da Manuela Mariani . Segnalibro al permalink .
Proudly powered by WordPress